L'indirizzo Musicale
L'iscrizione al Liceo Musicale è subordinata al superamento di una prova per la verifica del possesso di specifiche competenze musicali.
Alcuni giorni prima, non appena si sarà a conoscenza del numero degli iscritti, il calendario delle convocazioni alla prova verrà comunicato agli interessati e pubblicato nel sito del Liceo.
Al termine dei cinque anni, gli studenti del Musicale avranno la possibilità di iscriversi a qualunque facoltà universitaria oppure di continuare gli studi dell'Alta Formazione Artistica Musicale per ottenere un diploma di primo o secondo livello. Qualora lo studente non intenda proseguire nel proprio percorso formativo, potrà utilizzare la formazione teorico-pratica acquisita nel mondo del lavoro come professionista qualificato in vari ambiti lavorativi, quali impieghi in enti pubblici e privati, in aziende del settore musicale e discografico, animatore musicale nell'extra-scuola (coordinatore musicale in comunità con finalità sociali, per il tempo libero, per il turismo); partecipazione a concorsi pubblici, compresi quelli per l'accesso alle accademie militari.